...
elena@elenapardini.it
+39 348 3399463
Temporary Museum for New Design 2013, direzione artistica di Giulio Cappellini su progetto di Gisella Borioli
Consulenza Ufficio Stampa Italia e International per Superstudio Group Milano
La quinta edizione del Temporary Museum for New Design organizzata per il Fuori Salone da Superstudio Group si sviluppa come sempre nelle due iconiche location di zona Tortona: il grande Superstudio Più, centro espositivo e di creatività, di via Tortona 27 (10.000 mq) e lo storico Superstudio 13, i famosi studi fotografici pionieri della zona aperti nel 1983, in via Forcella 13/Bugatti 9 (2.000 mq).?L’attenzione al cambiamento ha rinnovato la formula e portato nuovi progetti: è Design Globale, prendendo atto che nel nuovo millennio l’influenza del design, inteso come tensione verso “cose” sempre più emozionali, ludiche, funzionali, tecnologiche, individuali, seducenti è tracimata dalla semplice “invenzione” di nuovi arredi a soluzioni per ogni settore della vita, dai device che utilizziamo ogni momento, alle auto, al fashion, all’uso del “verde”, ai materiali più tradizionali o innovativi, all’arte, agli?oggetti e ai momenti della quotidianità, fino alle espressioni estreme di food-design o nail-design che esprimono una volta di più questa tendenza.?Il percorso del Temporary Museum for New Design 2013 si snoda dunque attraverso installazioni e esposizioni che raccontano l’evoluzione del design in tutte le sue forme: i grandi brand internazionali e i famosi designer con le “mostre” che ci parlano del futuro, ma anche gli spazi dedicati alla ricerca, ai giovani progettisti nelle cui mani sono i nuovi frutti delle nostre radici. ROOTS - come heritage, sviluppo, tradizione, cultura, slancio verso nuove idee - è infatti la parola chiave data come tema comune e fonte di ispirazione a tutti i partecipanti nel concepire la loro esposizione e il loro allestimento.
---------
Exhibitors Superstudio Più: Alcantara,Beau&Bien, BGA Arq&Design - Itinerant
Structures, COTTO, Cristalplant, Croatian Center for Design, David Trubridge & TSAR, Del Tongo, DSG ceramiche-Gigacer, Gamma Due-Ornamenta, Gispen, Howe, Hyundai, IMIB, Impakta Les, Inples Design, Kabiljo Inc., Kaneka, LG Hausys, Maletti, Marshal Office of the Wielkopolska Region, Melogranoblu, Mosa, Novak, Polish Design, Qui Est Paul e Fatboy, Raptor, Samsung Electronics Italia, Swedish Design goes Milan, Tagina Ceramiche d’Arte, Thailand’s Slow Hand Design, Tucano, Yothaka, Zava, Zollanvari Design by SoFarSoNear
Basement:Aiko Telgen, Alfredo Galdi, Badraumholz, Eva Mechler, Caoscreo e Origami Steel, Crjos Design Milano, Dorolifestyle by Dorodesign, Elías Kababie, F. e D. Bergese & G. Coltella, Helena Dabujánová, Kubico, Luca M. Arosio e Paolo E. Nava, Masayuki Kurokawa e Yoshitaka Masuda, Mdaa + Sarteba, Paolo Fabri, Pega D&E, Quint Essence, Re-Craft Design, Roberto Rovetta, Teste di legno, Urbo, WoodOut
Al Superstudio 13 “freedomDesign”: Ad Hoc, Aganahuei, Agorà Design, Ana Fatia, Artbeat, Charles Wilson, Ciclotte, Claudio Pantana, Domenick Di Pietrantonio, Domus Design, Elena Rogna e Federica Ceriali, Evergreen Orange Wall Stickers, Gen Ishikawa, Honeydew Rabbit, Katia Vozza, K.S Design, Lacrime d’arte, Laura Zeni, Layla Mehdi Pour Life Geometry, Luini Design e Marco Valenti, Palo, Pierpaolo Monaco, Product Design Madrid, Psykea, Romeo Ferraris, SDAA, Simona Boiardi, Zac Glamour Design